Pontile | Pescaggio Ft/m | Max. DWT | LOA | Connessioni | Distanza max manifolds prua/poppa | Lato di Ormeggio | Prodotto |
---|---|---|---|---|---|---|---|
P 1 | 39’06”/ 12 | 40.000 | 253 | 2×8” + 2×10” | 105 | STB | Benzina,Gasolio, Fuel Oil |
P 2 | 36′ / 11 | 33.000 | 240 | 2×8” + 2×10” | 105 | PT | Benzina,Gasolio,F.Oil |
P 3 | 37’06”/11.45 | 65.000 | 296 | 2×8” + 2×10” | 115 | PT | Benzina, Gasolio,F.Oil |
P 4 | 38′ / 11.6 | 50.000 | 296 | 2×8” + 2×10” | 105 | STB | Benzina,Diesel, Gasolio, F.Oil |
P 5 | 35′ / 10.65 | 8.000 | 222 | 3×6” + 2×8” | 80 | PT | Benzina,Gasolio, GPL, Nafta, MTBE |
P 6 | 20′ /6,0 | 3.500 | 222 | 2×8” | N/a | STB | Benzina Gasolio, GPL, Nafta |
P 7 | 31′ / 9.45 | 15.000 | 222 | 2×8” | 80 | STB | Benzina,Gasolio, GPL, Nafta, MTBE |
P 9 | 22′ / 6.70 | 4.000 | 90 | 2×6” | 50 | STB | Benzina,Gasolio, GPL, Nafta, MTBE |
P 10 | 20’/6,0 | 4.000 | 90 | 2×6” | N/a | PT | Benzina,Gasolio, GPL, Nafta, |
IS 1 | 68′ / 20.70 | 300.000 | 360 | 2×16” | 180 | PT | Greggio |
IS 2 | 57′ / 17.35 | 160.000 | 300 | 2×16” | 160 | PT | Greggio, F.Oil |
- Pontile P3 = Massimo pescaggio alla partenza 40′ / 12,19 m
- Pontile P7 = Massimo DWT per LPG/C 12000 mt
- Le navi con caratteristiche vicine ai sopra elencati limiti dimensionali devono operare con condizioni meteomarine ottimali
- Tutti i pontili / piattaforme sono dotati di bracci di carico flessibili.
- Nessuna possibilità di effettuare operazioni di bunkeraggio.
- Provviste e dotazioni di bordo da consegnarsi esclusivamente a mezzo motobarca.
- Ormeggio/disormeggio 24hr/24hr
- Obbligo di viglianza antincendio durante tutta la permanenza nave all’ormeggio
Operazioni di discarica – informazioni generali
Gli accosti adibiti alla discarica del grezzo sono principalmente le due Isole, collegate alla raffineria da 2 linee da 42”, di cui una riscaldata. Le due Isole possono inoltre ricevere o caricare fuel oil, tramite una linea da 30″, e sono fornite di una linea da 30″ per lo scarico della zavorra.
Le navi ormeggiano alle isole col lato sinistro; quelle dirette all’Isola 1 devono presentarsi con lo scalandrone pronto su quel lato. I serbatoi di ricezione si trovano ad una distanza di circa 4000 mt e ad una quota di qualche metro sul livello del mare.
Ogni Isola è dotata di quattro bracci da 16″ muniti d’attacchi rapidi ASA 150 da 12″/14″/16″.
La pressione massima consentita ai manifolds è di 784,5 kPa (8 Kg/cm2) con corrispondente rata oraria di 10.000 mc/h. Presso le due Isole, alla base dei bracci, sono sistemati n° 2 campionatori automatici elettronici fissi, in modalitàflow proportional, che prelevano un campione rappresentativo del prodotto scaricato e costituisce il campione ufficiale della consegna.
Il terminale marino SARAS può ricevere Metanolo e MTBE dagli accosti P5 e P9 (bracci con attacchi rapidi da 6″) e GPL dagli accosti P7 e P9 (bracci con attacchi da 6″).
Operazioni di caricazione – informazioni generali
Prodotto | Temperatura | Rata oraria CM/H | Pontili / piattaforme |
---|---|---|---|
Fuel Oil | C 35-90 | 600-3000 | Is 1, Is 2, P1, P2, P3, P4, P5 |
Gasolio | C 10-45 | 300 – 2500 | P1, P2, P3, P4, P5, P7 |
G.O. Petrolchimico | C 40-70 | 300 – 700 | P1, P2, P3, P4, P5 |
Jet – Kerosene | C 5 – 35 | 300 – 1200 | P1, P2, P3, P4, P5, P7 |
Benzine | C 5 – 25 | 300 – 1800 | P1, P2, P3, P4, P5, P7 |
Virgin Nafta | C 5 – 25 | 300 – 1200 | P1, P2, P3, P4, P5 |
GPL | C 3 – 25 | 50 – 350 | P7, P9 |