Cagliari Porto canale
Dighe Foranee: Caratteristiche principali
Due moli emergenti a scogliera a protezione dell’avanporto:
Molo settentrionale: lunghezza 2.015 m.
Molo Meridionale: lunghezza 2.020 m.
Imboccatura: max larghezza dal fondo 290 m.
Imboccatura: max larghezza in superficie 380 m.
Canale Navigabile:
Realizzato all’interno di aree salmastre:
Lunghezza a mare 1.800 m.
Lunghezza a terra 2.600 m.
Larghezza al fondo 160 m.
Sommità 250 m.
Bacino di evoluzione:
Diametro 590 m.
Aree di Colmata:
Con i materiali dragati per la realizzazione del canale sono state formate aree di colmate a terra e a mare: una superficie di 460 ettari, l’unica nel suo genere in Italia, destinata a piazzali, attività industriali e servizi.
Banchine Terminal Container e mezzi di movimentazione e gestione:
Con fondali a 16 m.: totale lunghezza 1.520 m.
Sporgente RO-RO: 70 x 35 m.
Altezza su l.m.m.: 2.50 m.
Fronte mare: 7 gru a portale atte ad operare su navi post Panamax, 1 gru mobile
Nel piazzale: 17 macchine operatrici RTG, 5 reach stackers per pieni, 4 reach stackers per vuoti, interfacciabili con il sistema informatico gestionale.
Gestione: Sistema informatico con computer centralizzato capace di colloquiare con i mezzi operativi in tempo reale.
Postazioni reefer : 936
Capacità di stoccaggio: 24.000 TEUS
Capacità di movimentazione: 1.100.000 TEUS/anno
Banchine Nuovo Molo Rinfuse:
Nuovo Molo RinfuseBanchine PA1/PA2 : lunghezza totale 250 mt.
Banchine PA3/PA6 : lunghezza totale 500 mt.
Fondale 11,30 metri
Distanza tra le bitte 25 metri
Sollecitazione bitte 200 tonnellate
Disponibile grues semoventi Fantuzzi Reggiane – SWL da 40 ton. a 62 ton. – e una semovente Liebherr LHM600 SWL 144 ton.